
Potete essere i nostri zii, per volerci bene?
“L’attesa non è un tempo morto, inerte, sospeso tra passato e futuro. Attendere vuol dire abitare il tempo con una tensione verso il futuro”, questa
“L’attesa non è un tempo morto, inerte, sospeso tra passato e futuro. Attendere vuol dire abitare il tempo con una tensione verso il futuro”, questa
È possibile parlare di affido, di accoglienza, di apertura nel “tempo della chiusura”? Nel tempo del distanziamento sociale è possibile trasmettere il linguaggio della prossimità,
Mai come quest’anno, il contributo del 5×1000 si è dimostrato così importante. Mai come quest’anno il futuro dei giovani si rivela ancora più a rischio!!!
8 marzo. Lockdown. Dopo un primo momento di smarrimento e confusione, subito ci è stato chiaro che non era possibile fermare le nostre attività a
La campagna 150 giovani in cerca d’autore compie 2 anni! Un traguardo giovane ma importante che ci invita a guardare indietro e gustare i frutti maturati durante
L’affido: un’ancora di salvezza da situazioni altrimenti senza uscita, l’occasione per crescere e costruire legami importanti. Condividiamo un articolo di grande valenza sociale, politica e
Presentato oggi, 22 gennaio 2020, il comunicato stampa a cura del Tavolo Nazionale Affido sul disegno di legge regionale piemontese denominato “Allontanamento Zero”, riproposto con
Da un’indagine effettuata da Openpolis e Con i Bambini, realizzata nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, risulta che il 12,9% delle coppie con figli
È nell’attesa che si trova il tempo di stare, lo spazio di esistere ed il luogo dove potersi incontrare. L’attesa è quella dimensione in cui
Associazione Rimettere le Ali
C.F.: 97650020585
Presso Borgo Ragazzi don Bosco – Via Prenestina, 468 – 00171 Roma
Tel. 06/25212567 – Fax 06/25212567