Il progetto realizzato in collaborazione con il Borgo Ragazzi don Bosco ha l’obiettivo di promuovere, potenziare e implementare sul territorio del V Municipio la cultura dell’affidamento e della solidarietà familiare, agendo in favore del minore e della sua famiglia in difficoltà, attraverso il coinvolgimento di famiglie affidatarie e solidali adeguatamente informate, formate e sostenute, in grado di partecipare attivamente a complessi progetti di affido e di inclusione sociale.
Nello specifico, il progetto vuole perseguire:
- la promozione di una campagna di sensibilizzazione sulla cultura dell’accoglienza;
- la realizzazione di percorsi di informazione, orientamento e formazione per nuclei e singoli disponibili all’affido;
- l’avvio di gruppi di sostegno per famiglie affidatarie e solidali per offrire sostegno psicologico a singoli e/o coppie;
- la realizzazione di percorsi di sostegno per famiglie d’origine e/o i bambini in affido;
- l’azione in integrazione con i servizi territoriali e con il Centro Comunale per l’affido e l’adozione;
- la restituzione di dati utili sull’osservazione e valutazione del fenomeno e la realizzazione di un seminario dedicato al tema della solidarietà e dell’affidamento familiare.